Il comune di Gargnano sul Garda è situato in provincia di Brescia, nella zona turistica del Garda Lombardia, più precisamente nell’Alto Garda Bresciano. Con meno di 3000 abitanti, Gargnano si caratterizza per il suo caratteristico centro storico a ridosso delle sponde del lago, dove protagonisti sono i vicoli ed il porticciolo, il tutto circondato dalle tipiche limonaie della zona.
Uscendo dal paese è facile scoprire come Gargnano sul Garda non sia solo un borgo, ma una vera e propria costellazione di frazioni disseminate all’interno del Parco regionale dell’Alto Garda Bresciano, con il suo tripudio di flora e fauna. Da segnalare, inoltre, che il territorio di Gargnano include quasi totalmente il Lago di Valvestino, un lago artificiale di grande fascino per la natura rigogliosa che lo circonda.
Cosa fare a Gargnano sul Garda?
Le vacanze a Gargnano sul Garda sono un’opzione privilegiata per chi cerca il lato più rilassante del Lago di Garda, lontano dalle grandi rotte del turismo di massa e dunque ideale per chi ricerca il contatto con la natura e le tradizioni locali. Da scoprire con la spensieratezza e la libertà tipiche dei campeggi e dei villaggi, Gargnano ben si presta ad attività come il trekking, la mountain bike o l’equitazione, senza dimenticare il parapendio e gli sport acquatici: dalla vela al canottaggio, fino al windsurf. Chi alla vacanza attiva preferisce le attività più rilassanti, può invece concedersi una partita a golf, magari dopo un tour panoramico con la funivia del Monte Baldo, o esplorare i piatti tipici e i vini del posto.
Chi soggiorna nei camping nelle vicinanze di Gargnano sul Garda, infine, può scoprire le bellezze artistiche e culturali del luogo, le ville situate sul lungolago e circondate dalla natura, o partecipare ad eventi che spaziano dai festival jazz alle rassegne dedicate a piante e fiori.
Dove vuoi andare in vacanza?
Gargnano: Informazioni e consigli
I comuni in Lombardia
Trova il campeggio o il villaggio turistico ideale per una vacanza in Lombardia con le sue bellezze naturali, la sua arte, i suoi monumenti e luoghi da visitare.

Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte esclusive e aggiornamenti!

Scopri il nostro network turistico









